Passa ai contenuti principali

Agricoltura. La new canapa economy

Il futuro passa anche dalla riscoperta dell’antica coltura della canapa protagonista di una rivoluzione tutta Made in Italy, che sarà al centro della prima esposizione presentata allo stand dei giovani della Coldiretti domani mercoledì 9 maggio ore 9,30 (MICO) - Milano Congressi – Gate 3 a Seeds&chips 2018



Una occasione unica per conoscere nello Stand S1 i mille usi della pianta più versatile dell’agricoltura italiana che grazie alle nuove tecnologie entra in tanti modi diversi nella vita quotidiana della famiglie, dalla tavola all’edilizia, dalla moda alla cosmetica, dall’ambiente alla salute.

Bisogna ricordare che in passato la coltivazione della canapa era molto diffusa nelle zone mediterranee e nel Centro Europa per la sua capacità di adattarsi a condizioni pedologiche “difficili”, non idonee ad altre piante industriali. La pianta veniva utilizzata nell'industria, come ad esempio per la produzione di sostanze “oleose” per l' illuminazione e l'energia, le sue parti fibrose erano eccellenti per la fabbricazione di fibre tessili, vestiti, carta, corde e, non ultimo, il suo utilizzo per la produzione alimentare (farinacei e mangime per gli animali).

Dopo aver subito un drastico ridimensionamento, oggi nel nostro Paese si assiste ad un rinnovato interesse per la canapicoltura grazie alla normativa unionale e nazionale vigente che ha contribuito a rimuovere i vincoli tecnici che ne ostacolavano la diffusione in campo. Essa autorizza infatti la coltivazione di varietà di canapa (Cannabis sativa) a basso contenuto di tetraidrocannabinolo (THC), provenienti da semi certificati iscritti nel Catalogo comune delle varietà delle specie di piante agricole ed elimina l’obbligo di chiedere l’autorizzazione alla coltivazione sostituendo, quest’ultima, con una semplice comunicazione di messa in coltivazione. La legge regionale n.5 del 20 gennaio 2017, recependo le nuove disposizioni unionali e nazionali sulla materia, mira a promuovere e favorire il ripristino della coltivazione della canapa industriale (Cannabis sativa L.) sul territorio regionale quale coltura da reddito per i diversi impieghi dei suoi derivati, nonché quale specie vegetale in grado di ridurre l’impatto ambientale in agricoltura, attraverso il finanziamento di progetti pilota.

Nella giornata di domani sarà divulgato questo nuovo studio a cura della Coldiretti “La new canapa economy” in Italia dove è prepotentemente tornata dopo oltre mezzo secolo con modalità del tutto innovative grazie ad un esercito di giovani imprenditori. Sarà presente il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo che parteciperà al workshop “Impresa 4.0 per chi?” nella sala Italia con Maria Letizia Gardoni – Presidente Giovani Coldiretti, Marco Gualtieri – Presidente Seeds&Chips, Alex Giordano - Responsabile "Digitalizzazione e Impresa 4.0” Università Federico II° di Napoli , Davide Gomba – Managing Director Officine Innest.

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece