Passa ai contenuti principali

A Vinitaly il viaggio "Slow" sotto il segno del vino e del cibo di qualità. Ecco tutti gli appuntamenti

Come di consueto Slow Food anima la manifestazione veronese raccontando i molti progetti dell’associazione legati al mondo del vino e del cibo. In evidenza la degustazione Alta Langa: alte bollicine. 8 campioni di altissimo livello che spazieranno dall’annata 2008 fino alla più giovane 2013. Differenti millesimi, differenti stili e differenti terreni. 


Dalla guida Slow Wine ai Master of Food organizzati in tutta Italia, dalle molte pubblicazioni dedicate al tema alle iniziative che coinvolgono i produttori nazionali. Per raccontare il vino buono pulito e giusto, proporlo, farlo conoscere e berlo insieme.


Molti e vari gli appuntamenti in programma. Si inizia lunedì 10 aprile alle 12 presso lo Stand Regione Piemonte (pad. 10 – Stand G2), dove con Giorgio Ferrero, assessore all’agricoltura della Regione Piemonte e Carla Coccolo, coordinatrice dell’Ufficio Eventi di Slow Food, presentiamo la prossima edizione di Cheese, le forme del latte, l’evento organizzato da Slow Food e Città di Bra dal 15 al 18 settembre nella cittadina piemontese. Tante le novità di questa edizione, una su tutte la scelta di avere per le vie e le piazze di Bra, quartier generale di Slow Food, esclusivamente formaggi a latte crudo. Al termine della presentazione brinderemo insieme con un calice di vino abbinato a una selezione di formaggi a latte crudo piemontesi della Luigi Guffanti, affinatori dal 1876 e il Parmigiano Reggiano prodotto di montagna 30 mesi di Ferrari.

Giusto il tempo di chiudere i padiglioni e alle 19 appuntamento alla libreria Feltrinelli di Via Quattro Spade a Verona per ascoltare i racconti di Fabio Pracchia, giornalista e collaboratore della guida Slow Wine, che insieme allo scrittore Gianpaolo Gravina, presenta il suo ultimo libro I sapori del vino – Percorsi di degustazione per palati indipendenti, pubblicato da Slow Food Editore. Seguirà un brindisi con i vini della cantina Avignonesi.

Martedì alle 15,30 puntiamo i riflettori sull’olio extravergine con il convegno Extravergine: una filiera fragile, un’agricoltura da proteggere (pad Sol & Agrifood  - sala Polifunzionale). Slow Food Italia presenta i dati della raccolta 2016 e i nuovi progetti a sostegno dell’olivicoltura, a due anni dall'istituzione del Presidio dell’olio extravergine italiano. L’olio è da sempre alla base della nostra alimentazione ed è fondamentale siamo sempre più consapevoli dell’importanza di scegliere un prodotto di qualità, soprattutto in un momento storico di difficoltà e poca chiarezza. Durante l'incontro si presenta il nuovo manuale di Slow Food Editore Il mondo dell'olio: storia, produzione, uso in cucina dell'extravergine.

Si conclude in bellezza mercoledì 12 alle 11 nella sala Iris Palaexpo con la degustazione a ingresso gratuito su prenotazione Alta Langa: alte bollicine. Il Metodo Classico italiano è nato in Piemonte, poi negli anni, complice lo scorrere del tempo e della storia è venuto meno, soppiantato da altri nobili vini.

Questa tradizione ancestrale ora rivive in una denominazione di assoluta eccellenza, l’Alta Langa, bollicina che sempre più appassionati italiani e non solo stanno iniziando a scoprire ed apprezzare.

Nel Laboratorio del Gusto, organizzato da Slow Wine e Slow Food, si assaggiano 8 campioni di altissimo livello che spazieranno dall’annata 2008 fino alla più giovane 2013. Differenti millesimi, differenti stili e differenti terreni.

Un viaggio attraverso lo spumante italiano del futuro! Prenotazioni scrivendo a m.menegaldo@slowfood.it

Appuntamento al Padiglione 10 – Stand i4.

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece