Passa ai contenuti principali

«IL VINO COME RACCONTO». ARRIVA IL CORSO PER... IMPARARE A LEGGERE IL VINO

Al via una nuova edizione del corso di degustazione del Seminario Permanente Luigi Veronelli:
un'opportunità per accostarsi alla degustazione e alla cultura del vino italiano. Dal 17 gennaio al 21 febbraio 2017, dalle ore 21 alle 23 presso la sede del Seminario Permanente Luigi Veronelli, 
Viale delle Mura 1 - Bergamo

Tecniche produttive e cultura enoica, giochi sensoriali e assaggi d'alta qualità: questi i principali ingredienti de «Il vino come racconto - Corso di degustazione per assaggiatori curiosi». Il 17 gennaio, infatti, prenderà il via la nuova edizione del corso di primo livello del Seminario Veronelli dedicato all'apprendimento di una tecnica di degustazione efficace e gratificante, ma anche di principi utili a riconoscere e ad apprezzare la qualità. 

Sino al 21 febbraio, per sei martedì, dalle ore 21 alle 23 circa, nella sede del Seminario Permanente Luigi Veronelli, in viale delle Mura 1 a Bergamo, neofiti e appassionati saranno guidati alla scoperta dell'affascinante mondo del vino.

Un'opportunità preziosa per imparare a cogliere l’eleganza e la profondità dei vini italiani nelle loro differenti tipologie: dagli spumanti fino ai vini da dessert da meditazione. Strutturato in sei serate a cadenza settimanale, il corso è dedicato a coloro che desiderano accostarsi alla cultura enoica in modo gradevole, accessibile e "veronelliano". I temi, presentati in modo comprensibile a tutti dai docenti Seminario Veronelli, saranno le principali fasi dei processi produttivi, sia in ambito viticolo che enologico, il corretto utilizzo degli organi di senso per comprendere e descrivere i vini, le caratteristiche di ciascuna tipologia ma anche il portato culturale e i sistemi di relazione che rendono il vino una "bevanda di civiltà".

«È il corso ideale per un primo incontro con il mondo di Bacco, un corso in cui gli unici requisiti richiesti sono passione, curiosità e desiderio di compiere nuove scoperte… in punta di naso!» - ha anticipato Andrea Bonini, direttore del Seminario Permanente Luigi Veronelli che condurrà le lezioni con Andrea Alpi, responsabile della didattica e della formazione.

«Il vino come racconto» è, dunque, un'occasione per scoprire quella particolare forma di bellezza di cui ognuno può far esperienza attraverso il naso e la bocca: un modo semplice - e, in qualche modo, magico - per migliorare la qualità della propria vita, per educarsi al piacere dell’accoglienza e della condivisione.

Questo il calendario delle lezioni: martedì 17 gennaio «Introduzione alla degustazione», martedì 24 gennaio «La viticoltura», martedì 31 gennaio «I vini bianchi», martedì 7 febbraio «I vini rossi», martedì 14 febbraio «I vini spumanti» e martedì 21 febbraio «I vini da dessert e da meditazione».

Il costo del corso è di 250 € (IVA inclusa) a persona e comprende l’assaggio di 4-6 vini di alta qualità per ciascuna serata, il materiale didattico e 6 bicchieri da degustazione. Al termine del ciclo di lezioni sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per partecipare è sufficiente acquistare l'apposito ticket su www.seminarioveronelli.com e per ricevere ulteriori informazioni è disponibile la Segreteria dell'Associazione (Tel. 035 249961, e-mail eventi@seminarioveronelli.com).

Commenti

Post popolari in questo blog

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per