Passa ai contenuti principali

VITICOLTURA E FRUTTICOLTURA

VITICOLTURA E FRUTTICOLTURA, DUE GIORNATE DI AGGIORNAMENTO IN CAMPO
Mercoledì 5 agosto Porte aperte a Maso delle Part, giovedì il focus sull’agricoltura biologica

Due giorni dedicati all’aggiornamento e alla formazione dei fruttiviticoltori. Mercoledì 5 agosto, dopo un anno di stop a causa delle grandinate, torna il consueto appuntamento con le Porte aperte a Maso delle Part di Mezzolombardo. 

Durante la mattinata gli esperti della Fondazione Mach aggiorneranno gli agricoltori sui più importanti aspetti agronomici della melicoltura: tra le altre cose si parlerà di difesa nella frutticoltura biologica, di sistemi d’impianto, di diradamento e innovazione varietale. La giornata proseguirà nel pomeriggio con la presentazione dell’utilizzo delle macchine alternative al diserbo chimico. Giovedì 6 agosto, invece, è prevista la presentazione delle prove sperimentali in viticoltura e frutticoltura biologica tra San Michele all’Adige e il Centro Laimburg di Vadena.

La Fondazione Mach da quasi un secolo e mezzo è in prima linea nell’affiancare gli agricoltori nel loro lavoro quotidiano nei campi. Tra i servizi più apprezzati dal mondo agricolo ci sono le giornate tecniche. Dopo l’appuntamento di mercoledì 29 luglio all’azienda De Bellat di Spagolle, gli esperti di San Michele all’Adige chiamano a raccolta i frutticoltori per le Porte aperte a Maso delle Part.

Mercoledì 5 agosto a Mezzolombardo i partecipanti saranno divisi in gruppi per poter toccare con mano gli argomenti di stretta attualità trattati dai tecnici. Si parlerà di difesa in frutticoltura biologica, soffermandosi sulla ticchiolatura, sui fitofagi del melo e sugli scopazzi, di portainnesti e sistemi d’impianto e di allevamento in parete stretta e reti multifunzionali, senza dimenticare il focus sul diradamento chimico e meccanico. Altri temi importanti saranno le reti antigrandine e la distribuzione di antiparassitari con tecniche alternative e la descrizione delle varietà di melo frutto del programma di miglioramento genetico FEM. Nel pomeriggio, dalle 14.30, si passerà alla presentazione tecnico dimostrativa dell’utilizzo delle macchine alternative al diserbo chimico, con una decina di aziende che metteranno in mostra le loro attrezzature.

Giovedì 6 agosto, negli spazi della Fondazione Mach e in quelli del Centro Laimburg di Vadena, saranno ospitate invece le prove sperimentali in viticoltura e frutticoltura biologica, un appuntamento fisso che si ripete ormai da vent’anni. La mattina, nell’aula magna dell’ente di San Michele all’Adige, verranno presentate le esperienze in pieno campo condotte nel 2015 per il controllo di peronospora e oidio. Inoltre si discuterà della riduzione dei dosaggi di rame e del confronto tra gestione convenzionale, biologica e biodinamica del vigneto. Dopo l’intervento del presidente Andrea Segrè, i partecipanti saranno accompagnati nei vigneti di S. Donà per verificare direttamente tra i filari i risultati delle prove sperimentali.

Le relazioni del pomeriggio saranno ospitate nell’aula magna di Laimburg. Gli argomenti principali in questo caso saranno il contenimento dell’afide lanigero, la regolazione della ticchiolatura, la stanchezza del terreno e la regolazione della produzione con oli paraffinici.

Per informazioni sugli appuntamenti visitare il sito fmach.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per