Passa ai contenuti principali

Fondazione Mach: “BACCO E MINERVA”

“BACCO E MINERVA”, GLI STUDENTI INCROCIANO I CALICI
Dal 22 al 24 aprile la Fondazione Mach ospiterà il concorso enologico nazionale dedicato agli istituti agrari 
Le più prestigiose scuole agricole d’Italia si incontrano a San Michele all’Adige per scegliere il miglior vino prodotto dagli studenti e confrontarsi sul futuro del settore. Da mercoledì 22 a venerdì 24 aprile la Fondazione Mach ospiterà la 14^ edizione del concorso “Bacco e Minerva”: tre giorni di convegni, patrocinati da Expo, durante i quali i ragazzi di 35 istituti tecnici e professionali faranno il punto sulla formazione enologica 



Tra gli ospiti della manifestazione il responsabile di Coldiretti Ambiente, Stefano Masini, e il membro dell’Ufficio agricoltura familiare della FAO, Francesco Pierri. Durante la manifestazione, al piano terra del Palazzo Ricerca e Conoscenza, sarà allestita una mostra aperta a tutti di prodotti tipici delle scuole.

Nel 2014 il Centro Istruzione e Formazione della Fondazione Mach con le sue bottiglie di vino è arrivato primo al concorso “Bacco e Minerva” di Scerni (Chieti), aggiudicandosi la possibilità di organizzare l’edizione successiva “in casa”. Dopo mesi di preparativi, il 22 aprile arriveranno a San Michele all’Adige le delegazioni di 35 scuole agrarie selezionate tra le migliori d’Italia. Una sessantina di studenti, accompagnati da altrettanti dirigenti e professori, si sfideranno a suon di calici per ottenere l’ambito riconoscimento dedicato ai vini, il premio “Bacco”, e quello legato alla valorizzazione dei prodotti locali, il premio “Minerva”. I ragazzi, inoltre, avranno l’opportunità di testare le loro doti sensoriali, degustando i vini in concorso per selezionare il podio di “Bacco Giovani”.

Al di là della competizione enologica, “Bacco e Minerva”, promosso dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca (Miur), è una preziosa occasione di confronto tra i più importanti istituti tecnici e professionali per l’agricoltura, come quelli di Conegliano, Alba, Fermo, Cividale del Friuli e Avellino.

Mercoledì 22 alle 18 il programma prevede il saluto delle autorità nell’aula magna del Palazzo Ricerca e Conoscenza, con successivo brindisi allestito dagli studenti di S. Michele nel chiostro del monastero.

Giovedì 23 aprile nella hall per palazzo della Ricerca e della Conoscenza alle 8 sarà inaugurata la mostra di prodotti “La corte del tipico”, allestita delle scuole agrarie con i sapori e i profumi dal Trentino e dall’Italia. L’accesso agli stand è aperto a tutti fino alle 13.30. Alle 9 inizieranno i lavori del convegno “Nutrire il pianeta: sovranità alimentare, agricoltura familiare e locale. Come vincere la sfida per il futuro di una nuova agricoltura?”. Al dibattito parteciperanno il vicepresidente della Federazione Cooperative Trentine, Luca Rigotti, il responsabile di Coldiretti Ambiente, Stefano Masini, e il membro dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao), Francesco Pierri. La giornata si concluderà con una cena di gala preparata dalla Scuola alberghiera di Ossana.

L’ultimo giorno di “Bacco e Minerva”, venerdì 24 aprile, prevede il convegno conclusivo “La cooperazione agricola: storia, valori e attualità, l’esempio del Trentino” con la partecipazione del direttore generale della Federazione Trentina della Cooperazione, Carlo Dallasega, e l’enologo Cavit Andrea Faustini. I dirigenti si riuniranno in Aula Manzoni per discutere sugli aggiornamenti del corso di specializzazione post-diploma per la qualifica di Enotecnico con il coordinamento della presidente delle scuole enologiche, Damiana Tervilli. Nell’occasione porgerà i suoi saluti Luciano Chiappetta, già capo dipartimento del Ministero dell’Istruzione e attualmente consigliere del ministro Stefania Giannini. Alle 11.45 si procederà con le premiazioni dei concorsi enologici e dei migliori stand degli studenti.

Commenti

Post popolari in questo blog

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per