Passa ai contenuti principali

ENOFORUM 2015


A Vicenza al via ENOFORUM 2015. Dal 5 al 7 maggio di scena "Innovazione ed Eccellenza"
La 9^ edizione di Enoforum conferma la sua natura itinerante e si sposta al Centro Congressi della Fiera di Vicenza

La nuova sede fa seguito a Montesilvano (PE) che ha ospitato la manifestazione agli albori (2000 e 2001), alla Scuola Enologica di Conegliano (TV) che nell’edizione 2003 ha visto già alcune centinaia di partecipanti , quindi a Piacenza Expo per le successive tre edizioni fino al 2009, dove alle due sale si è aggiunto lo spazio espositivo, infine ad Arezzo Fiere che nelle ultime due edizioni (2011 e 2013) ha garantito spazi sufficienti ad ospitare un evento che, con più di mille partecipanti, è diventato il maggiore congresso del settore a livello europeo.


Dal 5 al 7 maggio 2015 gli spazi modulari del Centro Congressi della Fiera di Vicenza si trasformeranno in due sale conferenze da 500 e 300 posti, dove saranno presentati i risultati di oltre 100 ricerche da tutto il mondo.

I lavori che saranno presentati sono stati selezionati per la loro capacità di produrre innovazione: sono cioè ricerche di elevato livello scientifico ma con risultati applicabili dall’industria, alcuni addirittura già in fase di proposta commerciale. Questa è una caratteristica fondamentale di Enoforum, che lo distingue da tutti gli altri congressi e che l’ha reso reale momento di incontro e confronto tra tecnici, ricercatori e fornitori.

Un numero importante di lavori che saranno presentati oralmente ad Enoforum sono stati valutati da un Comitato Scientifico internazionale composto da 52 ricercatori di cui 28 italiani e 24 stranieri, che ha selezionato le ricerche più innovative candidandole ai due Premi SIVE Ricerca per lo Sviluppo: il Premio VERSINI 2015, riservato agli autori italiani e dedicato al compianto ricercatore trentino, e il Premio OENOPPIA 2015, aperto anche a ricercatori stranieri e sostenuto finanziariamente da quest’anno dall’Associazione Internazionale per i Prodotti e le Pratiche Enologiche in seno alle proprie attività di supporto dell’innovazione.

L’edizione 2015 di Enoforum darà ancora maggiore spazio alla degustazione: in una sala attrezzata per 60 persone i tecnici potranno conoscere sensorialmente vini derivanti da tesi sperimentali oppure prodotti applicando tecnologie innovative.

Lo spazio poster, in cui si prevedono circa 60 lavori, completerà la panoramica della ricerca degli ultimi due anni. Nella zona espositiva numerose aziende metteranno a disposizione i propri tecnici per un confronto sulle ultime evoluzioni della tecnologia.

Data la sua importanza a livello internazionale, Enoforum 2015 ospiterà anche sessioni di presentazione dei risultati di tre progetti Europei già avviati: ECO-PROWINE, incentrato sulla sostenibilità delle aziende vitivinicole, INNOVINE, finalizzato alla messa a punto di varietà e tecniche viticole adattate al futuro della viticoltura europea, e STABIWINE, che ha sviluppato nuovi prodotti per la stabilizzazione tartarica e proteica dei vini. Saranno inoltre descritte le attività di altri due progetti in fase di avvio: WINETWORK sulle malattie del legno e FOODLAB sugli strumenti di sostegno all’innovazione nell’industria alimentare.

Il programma di Enoforum 2015 e maggiori dettagli sulla manifestazione sono disponibili sul sito www.enoforum.it oppure contattando VINIDEA www.vinidea.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece