Passa ai contenuti principali

La Barbera d’Asti a denominazione “Nizza”



Ais delegazione di Fiumicino in collaborazione con il Progetto Nizza in tour organizza un evento con banchi d'assaggio e seminario (posti limitati) con la presenza di 25 produttori del Nizza
Nuova e prestigiosa tappa, quella del Progetto Nizza, che si vedrà ambasciatrice, presso la sede A.I.S. di Fiumicino, della nuova denominazione Barbera d’Asti Superiore Nizza,  forte identificazione del binomio Barbera e territorio storico d’elezione



Un'occasione unica per conoscere ed apprezzare gli stili e le varie espressioni della Barbera d’Asti Superiore Nizza. Un evento che vede la partecipazione delle aziende che hanno contribuito alla sua nascita attraverso un intenso lavoro, in un percorso di confronto, discussione e crescita iniziato negli Anni 90 e poi consolidato il 19 novembre 2002 con la nascita dell’Associazione Produttori del Nizza. 

Il 20 dicembre 2013 l’Assemblea dei soci del Consorzio dei Vini d’Asti e Monferrato approva all’unanimità il rinnovato disciplinare di questa super Barbera che, dal 2000, viene prodotta in 44 aziende vitivinicole di 18 comuni del Sud Astigiano, attorno alla città di Nizza Monferrato. Si viene a realizzare quel sogno che vede il “Nizza” diventare la punta di diamante della produzione di Barbera del Piemonte, un nome breve e riconoscibile, che racchiude in se tutta la tradizione di un territorio unico, fatto di uomini, storia e cultura.

Molte sono le novità introdotte nel disciplinare: il nuovo Nizza sarà 100% Barbera, non è consentito l’arricchimento del grado alcolico nelle annate dichiarate sfavorevoli e quindi, va da sé che nelle annate difficili non si produrrà “Nizza”. Inoltre, nasce un “Nizza Riserva” che deve essere affinato in cantina almeno 30 mesi (di cui 12, come minimo, in botti di legno).

Si degusteranno i Nizza dei produttori partecipanti compresa la produzione dei vini da dessert Moscato, Brachetto e Malvasia Don Bosco, in abbinamento a salumi formaggi e dolci tipici monferrini.

Al Seminario Parteciperanno 4 Aziende Selezionate con degustazione vecchie annate:
Malgrà 2007, Erede di Chiappone A. 2006, Avezza Paolo 2003, Cascina Garitina 2001.

Queste le aziende partecipanti:

Antiche cantine Brema, Azienda Agricola Avezza Paolo, Baravalle Az. Agr. di Colombari Giuseppe, Bava Az. Vitivinicola, Bersano Vini, Cantina di Vinchio, Cantina Soc. Barbera Sei Castelli, Cantina tre Secoli, Cascina Garitina, Cascina la Barbatella, Cascina Lana, Coppo, Erede di Chiappone Armando, Franco Mondo, Fratelli Bianco, Guasti Clemente, L' Armangia di Giovine I. Domenico, La Gironda, Malgrà, Michele Chiarlo, Scrimaglio, Tenuta dell'Arbiola, Tenuta Olim Bauda, Tenute dei Vallarino, Villa Giada.

Ingresso Banchi D'assaggio euro 15,00
Ingresso Seminario euro 20,00
 
Quando: Venerdì 18 aprile dalle ore 19.00 alle ore 22.00
Info e Prenotazioni: aisfiumicino@gmail.com 3664594606-3661463870

Commenti

Post popolari in questo blog

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per