Passa ai contenuti principali

Roma: "Buono...non lo conoscevo!". Alla scoperta dei vitigni autoctoni italiani



Appuntamento da non perdere a Roma Martedì 24 Settembre 2013 presso la Sala Verdi e Galleria dell'Hotel Quirinale in Via Nazionale, 7
Go Wine riprende l’attività a Roma con "Buono...non lo conoscevo!" l’appuntamento ormai tradizionale di Settembre interamente dedicato ai vitigni autoctoni italiani


“Autoctono”, un vocabolo di derivazione greca che potremmo tradurre come originario, nativo.
In viticoltura il termine “autoctono” viene convenzionalmente usato nel senso di vitigno antico o tradizionale della zona dove viene coltivato.

Chiamiamo un vitigno autoctono quando vi sono prove di una sua ancestrale presenza in un territorio e nessuna traccia di altra e più recente provenienza.

I vitigni autoctoni costituiscono quindi la diversità biologica (biodiversità) di un territorio viticolo. Le precedenti generazioni hanno conservato e ci hanno tramandato questo patrimonio; è nostro dovere  tutelarlo, riprodurlo, diffonderlo perché elemento fondante della cultura rurale del nostro territorio.

L'associazione Go Wine con "Buono...non lo conoscevo!" vuole farci intraprendere in tal senso un vero e proprio viaggio di ricerca e di incontro con i vini nati da vitigno autoctono, l'esperienza degustativa sarà la compagna ideale lungo il percorso di conoscenza dei loro luoghi d'origine.

La ricchezza del vigneto italiano sarà ben rappresentato per l'occasione da un parterre importante di aziende che incontreranno direttamente il pubblico presentando e raccontando le tante realtà legate per storia e cultura ai diversi territori.
 
Le aziende che hanno aderito al banco d’assaggio:

Agricola Emme – Piglio (Fr); Antonelli San Marco – Montefalco (Pg); Bajta Fattoria Carsica – Sgonico (Ts); Caminella – Cenate Sotto (Bg); Cantina Frentana – Rocca San Giovanni (Ch); Cantina Produttori Cormons – Cormons (Go); Cantine Due Palme – Cellino San Marco (Br); Cantine Marisa Cuomo – Furore (Sa); Casa Divina Provvidenza – Nettuno (Rm); Casal Thaulero – Ortona (Ch); Casale del Giglio, con la biancolella dell’isola di Ponza - Le Ferriere (Lt); Cataldi Luigi Madonna – Ofena (Aq); Citra Vini – Ortona (Ch); Consorzio di Tutela del Vino Cesanese del Piglio – Frosinone; Consorzio Vini Mantovani – Mantova; Giusafra – Belpasso (Ct); La Viarte – Prepotto (Ud); Le Strie – Teglio (So); Magda Pedrini – Gavi (Al); Claudio Mariotto – Tortona (Al); Montecappone – Jesi (An); Montesole – Montefusco (Av); Stanig – Prepotto (Ud); Statti – Lamezia Terme (Cz); Trexenta – Senorbi (Ca)

Conclude la degustazione: ANTICA DISTILLERIA SIBONA - Piobesi d’Alba (Cn)

Nella selezione in Enoteca i vini di:

Alessandro Carrozzo – Magliano (Le); Antichi Vigneti di Cantalupo – Ghemme (No); Bocale – Montefalco (Pg); Bolognani – Lavis (Tn); Ca’ Biasi – Breganze (Vi); Cantina del Barone/Dell’Angelo – Avellino; Cantina Santa Maria La Palma – Alghero (Ss); Cantine Cipressi – San Felice del Molise (Cb); Cantine Colosi – Messina; Casa Maschito – Maschito (Pz); Castello di Verduno – Verduno (Cn); Coop. Produttori Erbaluce di Caluso – Caluso (To); Ceraudo Roberto – Strongoli (Kr); Di Majo Norante – Campomarino (Cb); Dionigi – Bevegna (Pg); Fattoria Paradiso – Bertinoro (Fc); F.lli Porcu - Modolo (Or); Giordanino Teresio – Costigliole di Saluzzo (Cn); Giorgio Cantamessa – Cerro Tanaro (At) Giorgio Carnevale – Cerro Tanaro (At); La Luna del Casale – Lanuvio (Rm); Longanesi Daniele – Bagnacavallo (Ra); Lunae Bosoni – Ortonovo (Sp); Mancinelli Stefano – Morro d’Alba (An); Marco Vercesi – Montù Beccaria (Pv); Marenco – Strevi (Al); Marotti Campi – Morro d’Alba (An); Mauro Vini – Dronero; Michele Chiarlo – Calamandrana (At); Montenidoli – San Gimignano (Si); Moschioni – Cividale del Friuli (Ud); Mossi – Ziano (Pc); Olivero Pietro – Vezza d’Alba (Cn); Podere Riosto – Pianoro (Bo); Pravis – Lasino (Tn); Rivera – Andria (Bt); Rossotto – Cinzano (To); Sassotondo – Sovana (Gr); Scubla Roberto – Premariacco (Ud); Spagnolli – Isera (Tn); Specogna Leonardo – Corno di Rosazzo (Ud); Tamburello – Monreale (Pa); Teanum – San Paolo di Civitate (Fg); Tenuta Cavalier Pepe – Luogosano (Av); Vigne Sannite – Castelvenere (Bn); Zidarich – Duino Aurisina (Ts)

I vitigni protagonisti:

Aglianico, Albarossa, Aleatico, Barbarossa, Bellone, Biancolella, Cagnulari, Carialoso, Cesanese, Ciliegiolo, Cococciola, Coda di Volpe, Cortese, Croatina, Erbaluce, Falanghina, Favorita, Fiano, Gaglioppo, Grechetto, Greco, Grignolino, Groppello, Lacrima di Morro d’Alba, Lambrusco, Malvasia, Malvasia di Sardegna, Malvasia di Schierano, Marzemino, Monica, Moscato Bianco, Moscato di Scanzo, Moscato Reale, Nebbiolo, Nebbiolo di Dronero Negroamaro, Nero di Troia, Nosiola, Pecorino, Pelaverga, Perricone, Picolit, Piedirosso, Pignoletto, Pignolo, Quagliano, Ribolla Gialla, Ripoli – Fenile – Ginestra, Sagrantino, Schioppettino, Terrano, Timorasso, Tintilia, Trebbiano, Trebbiano Spoletino, Uva Longanesi, Verdicchio, Verduzzo, Vermentino, Vernaccia, Vitovska

Programma e orari:

Ore 16,30 – 19,00: Anteprima: degustazione riservata esclusivamente ad operatori professionali (titolari di Ristoranti, Enoteche e Wine Bar)
Ore 19,00: Apertura Banco d’Assaggio al pubblico alla presenza delle aziende
Nel corso della serata breve conferenza di presentazione
Ore 22.00: Chiusura Banco d’Assaggio

Il costo della degustazione per il pubblico è di € 15,00 (€ 10,00 Soci Go Wine, Rid. soci associazioni di settore € 12,00).

L’ingresso sarà gratuito per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine direttamente al banco accredito della serata. L’iscrizione sarà valevole fino al 31 dicembre 2014.

Per una migliore accoglienza è consigliabile confermare la presenza alla serata ed il numero di eventuali accompagnatori all’Associazione Go Wine, telefonando al n°0173/364631 oppure inviando un fax al n°0173/361147 o un’e-mail a stampa.eventi@gowinet.it entro le ore 12.00 di martedì 24/9 p.v..













Commenti

Post popolari in questo blog

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per